L’Organismo di Monitoraggio attiva una piattaforma per segnalare delle violazioni del Codice di Condotta

L’Organismo di Monitoraggio è lieto di annunciare - nella stessa giornata in cui entra in funzione il blocco dello spoofing telefonico - l’attivazione di una piattaforma attraverso la quale sarà possibile per gli utenti segnalare all’Organismo eventuali violazioni del Codice di Condotta.

La sua attivazione è frutto di un lungo e impegnativo lavoro dell’ODM e segna un ulteriore importante passo per la piena applicazione del Codice e per il raggiungimento degli scopi che si pone e si affianca agli ordinari canali già attivi di interazione con l’ODM.

Ricordiamo come nello spirito del Codice questo meccanismo di segnalazione si pone lo scopo di poter permettere alle Aderenti di intervenire tempestivamente su eventuali anomalie riscontrate al fine di assicurare un costante quadro di conformità al Codice di condotta ed agevolare dunque la risoluzione rapida delle eventuali criticità segnalate dagli utenti, rafforzando così anche la posizione di tutela degli utenti finali.

La piattaforma sarà attiva da oggi 19 novembre per una prima fase ad accesso riservato ai soli operatori e successivamente a tale prima fase verrà aperta anche alle segnalazioni da parte degli utenti.

Le diverse fasi temporali di accesso alla piattaforma sono state congegnate allo scopo di permettere alle Aderenti di poter prendere visione dei manuali ed effettuare un primo accesso alla

piattaforma in vista del ricevimento delle eventuali segnalazioni da parte degli utenti e familiarizzare con il suo funzionamento.

Per le società Aderenti è stato organizzato un incontro da remoto che si terrà per spiegare le funzionalità della piattaforma, insieme alla Società C4B che ne ha curato lo sviluppo. Con l’occasione l’Organismo ringrazia C4B per il supporto, la professionalità e la collaborazione per mettere a punto questo importante servizio.

All’interno della piattaforma, è stato inoltre previsto un sistema di reportistica che permetterà di estrapolare i dati sull’andamento delle segnalazioni, certamente utile nell’ottica di uno studio e monitoraggio del fenomeno.

Avanti
Avanti

Chiamate su richiesta dell’utente: si applica il Codice di Condotta? Seconda parte delle FAQ sul tema